• I Vini Inzolia
  • Cenni storici
  • Diffusione
  • Caratteri Morfologici
  • Contattaci

Caratteri morfologici

Il grappolo è medio-grande, piramidale o conico, dotato di una o due ali, da spargolo a medio
Caratteristiche del vitigno Pianta mediamente vigorosa, foglia medio-grande, pentalobata o eptalobata, pentagonale.
L'acino è medio grande ellissoidale, con ombelico evidente, con buccia pruinosa, spessa e di colore giallo dorato o ambrato o ambrato, polpa croccante, dolce e semiaromatica
L'uva Inzolia è ricca di zucchero e piuttosto povera di acidità, per cui si tende a vendemmiarla anticipando un po' la piena maturazione, con il rischio che arrivi a marsaleggiare in fretta, perdendo la necessaria freschezza.
La vendemmia avviene intorno alla metà di settembre.

© inzolia.it 2014 / 2023

  • Twitter
  • Facebook
  • Credits: httlab.it, hyppo.com